Hanno scritto su 3P

In questa sezione sono raccolti i numerosi scritti, saggi, riflessioni che sono stati fatte su Padre Pino Puglisi.

Vi racconto mio fratello Pino

/
Intervista a Gaetano Puglisi
Mio fratello parlava poco di chiesa con me, ma non per questo noi non eravamo felici della sua scelta, del suo impegno a Marinella di Selinunte le colonie estive coi ragazzi di Godrano, la pesca di sardine con la lampara, l’incidente con l’Itom...

Il cortile della legalità: Pino Puglisi

/
34°Convegno Nazionale delle Caritas Diocesane Nel cortile della legalità c’è gente che parla e si ferma alle parole, c’è gente che invece si espone e dona la vita.

Atti dei processi

/
Dalle motivazioni della sentenza: "Emerge la figura di un prete che infaticabilmente operava sul territorio, fuori dall'ombra del campanile... L'opera di don Puglisi aveva finito per rappresentare una insidia e una spina nel fianco del gruppo criminale emergente che dominava il territorio, perché costituiva un elemento di sovversione nel contesto dell'ordine mafioso, conservatore, opprimente che era stato imposto nella zona, contro cui il prete mostrava di essere uno dei più tenaci e indomiti oppositori...

Il Buon Pastore offre la vita per le proprie pecore

/
Il Card. Arcivescovo S. De Giorgi richiama la Chiesa palermitana a guardare all'esercizio esemplare della missione di pastorale vocazionale di P. Pino Puglisi, per una feconda crescita dei ministeri, specie quello dell'annunzio della Parola. P. Puglisi, deve restare un modello a cui tendere per il suo servizio ministeriale di avvincente profilo pastorale e la sua amorevole offerta della vita.

Pino Puglisi: spiritualità e ministero

/
di Padre Agostino Ziino
“Un prete dal volto e dal cuore francescano - Ministro della Parola formato alla scuola del Vangelo Educatore dotato della virtù dell’ascolto - Un pastore totalmente donato al gregge - Testimone di un amore grande fino alla morte. ”

Mafia e Martirio di Bartolomeo Sorge S.J.

/
Don Puglisi, in virtù del suo sacrificio, ormai non appartiene più al quartiere Brancaccio, né solo a Palermo e alla Sicilia. Appartiene alla Chiesa universale. La sua vicenda, non è più soltanto personale, ma si inscrive nel contesto più ampio dei «segni dei tempi», che orientano profeticamente il cammino della comunità cristiana in questa transizione verso il terzo millennio.